Gli attacchi del cavernicolo

No, non è uno scherzo. Quante volte pensiamo all'hacker di turno che, con conoscenze sicuramente approfondite, buca un sistema fino ad allora ritenuto inviolabile? Bene, in realtà una tipologia di attacchi potrebbero essere portati anche da un semplice "cavernicolo", ovvero da una persona che non ha la minima conoscenza della tecnologia sottostante l'infrastruttura che sta attaccando.
Questi attacchi tipicamente sono del tipo Denial of Service (DoS) a sistemi e reti. E' quindi principalmente un problema di sicurezza delle reti e dei sistemi ovvero di sicurezza informatica connessa ad apparati fisici che possano essere manomessi in qualche modo.
Una storiella (americana) narra di un black out provocato da un castoro che, nottetempo, si introdusse in una centrale elettrica, mandò in corto tutto (morendo, purtroppo per lui) e provocò appunto un black out in migliaia di abitazioni.
E se qualcuno si recasse nei pressi di una centrale elettrica con un camion di castori, che cosa succederebbe?
Ma non bisogna scomodare i castori targati USA...Vi ricordate la storia dell'albero svizzero che accidentalmente tranciò i cavi dell'alta tensione sulle Alpi svizzere e che provocò un black out in mezza Italia? E se una squadra di boscaioli impazziti facessero altrettanto in diversi punti del paese?
Come vedete le analogie sono tante e i danni spesso incalcolabili.
Ma siamo pur sempre in un blog di sicurezza informatica e quindi sono tenuto moralmente a fornirvi qualche esempio di attacco del cavernicolo su sistemi informatici :-)
I primi che mi vengono in mente sono: tranciare i cavi in fibra ottica oppure staccare un cavo di rete in una sala server. Sì, d'accordo, le sale server sono chiuse con tanto di badge, ma ogni tanto andranno anche pulite no?
E se credete che questi argomenti siano poco seri vi indico qualche autorevole link:
Commenti
Posta un commento