TrueCrypt 5.0: nuova release
E' uscita la nuova versione di TrueCrypt 5.0 (ricordo che è Free e Open Source). Importanti le novità:
Features:
- permette di cifrare una intera partizione del disco con un'autenticazione pre-boot;
- inserita una pipeline per le operazioni di read/write che migliorano le prestazioni fino al 100% su Windows;
- nuova versione per Mac OS X;
- GUI per TrueCrypt su Linux;
- utilizzo di XTS - approvato recentemente come standard IEEE 1619 - per la protezione crittografica di device per lo storage a blocchi;
- sostituzione dello SHA1 con il più sicuro SHA-512.
Bug fix:
- versione su Linux completamente ridisegnata per sopperire ai problemi dovuti all'aggiornamento del kernel;
- correzioni di bug e falle di sicurezza.
Ho provato la nuova versione sia su Windows XP che su Vista Home Premium. Su XP Professional o Home nessun problema. Potete addirittura non disinstallare la vecchia versione, reinstallando tutto sopra.
In Vista consiglio di disinstallare la vecchia versione, riavviare e poi installare la nuova versione. Io non l'ho fatto la prima volta e non riusciva a sovrascrivere il driver con la nuova versione. Seguendo però la procedura più conservativa tutto è filato liscio!
Sono sempre più soddisfatto di questo tool: il consiglio che do è di utilizzarlo soprattutto sulle chiavette USB che si perdono con molta facilità ;-)
Grazie per la segnalazione, ma... è bene ricordare che un un volume Truecrypt si può montare solo se si hanno diritti di amministratore, per cui averne uno su chiavetta USB può essere un limite all'accessibilità dei dati se non si dispone di un account "giusto" sulla macchina ospite.
RispondiEliminaInoltre, una volta montato, TUTTO il contenuto del volume è potenzialmente accessibile da chi, localmente o remotamente, ha accesso alla macchina che lo ospita.
In definitiva consiglio di conservare i file "critici" sulla propria chiavetta crittandoli singolarmente e decrittandoli all'occorrenza, soprattutto se vi si accede da macchine non sicure. A questo proposito esistono molti tools che permettono di fare questo in maniera veloce, semplice e sicura.
MasviL
Caro Roberto,
RispondiEliminalascio il mio primo commento per segnalarti, oltre all'utilissimo TrueCrypt, giunto ormai alla versione 5.1, un programmino niente male dal nome AxCrypt.
Complimenti per il sito: davvero interessante!