Avete gli occhiali? Occhio alle password...

Se portate gli occhiali, bevete vino o thé, avete occhi grandi e finestre nella vostra stanza, allora fate attenzione, perché qualcuno potrebbe leggere il vostro monitor LCD riflesso sugli oggetti ad esso vicini. Oggetti appunto come: occhiali, occhi, bicchieri, posate, etc.
Non è uno scherzo. Un serissimo articolo pubblicato da Saarland University e Max Planck Institute for Software Systems dimostra sperimentalmente che, con l'aiuto di un telescopio ed una macchina fotografica digitale per un costo complessivo di almeno 1500$, si può portare questo tipo di attacco. Poi se si è disposti ad investire di più, aumentano le prestazioni del "guardone ottico".
Quello che viene fatto è analizzare la riflessione delle immagini sulle superfici degli oggetti che comunemente si possono trovare vicini ai nostri monitor LCD. Le sperimentazioni riguardano quindi: gli occhi, che hanno una piccola superficie e un rapido movimento; gli occhiali, ottima superficie; i bicchieri, meglio se pieni di qualche sostanza e anche le posate.
Si parte da una distanza minima di 5 metri fino ad una massimo di 40 metri per collocare il telescopio e la macchina fotografica digitale. L'upper bound è rappresentato dal costo della strumentazione e dalle dimensioni del telescopio.
Se siete però in un bunker privo di finestre o avete tendine oscuranti alle finestre, questo attacco con voi non ha successo. Viceversa, dovrete fare molta attenzione perché qualche "guardone ottico" vi potrebbe rubare password ed altro materiale sensibile, così come i giocatori di poker leggevano le carte sugli occhiali degli avversari.
Adesso scusatemi ma corro a comprare le tendine per le finestre del mio ufficio e penso anche che inserirò nelle policy di sicurezza la voce: "tendine oscuranti per finestre contro Tempest Ocular Attack" :-)
Commenti
Posta un commento