La strana alleanza tra Skype, NSA e Governo italiano

Ci avrei giurato che l'NSA si sarebbe offerta di collaborare con il nostro governo per intercettare il traffico Skype.

La storia di Skype e delle intercettazioni impossibili sbandierata su tutti i giornali mi puzza di avvertimento per i cattivoni. Non c'è bisogno di sbandierarlo a chiunque. Le tecnologie ci sono e gli accordi, sottobanco, tra i governi e Skype anche (checché ne dicano). Figuratevi se i nostri servizi non si sono già mossi in tal senso e con un po' di quattrini volete che non si muova nulla?

Ovviamente quando parlo di tecnologie non mi riferisco alla forzatura della suite crittografica, cosa abbastanza difficile, o all'intercettazione massiva, difficile con la struttura P2P. Mi riferisco ad attacchi mirati sui PC dei possibili intercettati.

Insomma sui giornali avrebbero potuto scrivere:

"Attenti cattivoni, adesso intercettiamo anche voi".

Il risultato? I cattivoni utilizzeranno altri strumenti e si faranno più furbi. Magari si inventeranno un protocollo basato su file cifrati e nascosti dentro AVI fake, con nome pornazzo, e distribuiti su rete P2P. Se uno si deve scambiare informazioni sensibili non è che ha bisogno di farlo con il telefono. E allora sì che sarà estremamente difficile intercettarli.

Ricordate? Una volta la saga era PGP e la sua equiparazione ad arma negli states, adesso si chiama Skype. Ma sempre di cifratura si parla.

Certo se si pubblicano certi video non si fa un bel servizio alla collettività! Portanti di modem analogici vendute come "il suono della voce cifrata di skype", frasi ad effetto come "questo non posso dirlo" e altre fesserie del genere ricordano molto 007 di quarta categoria. Ma che volete fare il mondo della security è anche molta fuffaware e bisogna pur campare!

Se volete approfondire le tecnologie di sicurezza utilizzate in Skype andatevi a guardare i riferimenti nella sezione Notes qui. Bisogna ammettere che gli sviluppatori di Skype hanno saputo utilizzare bene tutte le tecnologie di sicurezza disponibili.

Commenti

Post popolari in questo blog

Exploit: icsploit o espluà?

TrueCrypt 5.0: nuova release

ING Direct: ancora con il PAD numerico rotante!