GeekInfoSecurity Blog: 1° anniversario

Oggi è un anno esatto che è nato questo blog. Quasi per gioco. E' tempo quindi di un primo bilancio.

Il campo della security è strano: estremamente tecnico in alcuni frangenti ma anche molto astratto in altri. Del resto per sua natura la sicurezza delle informazioni è trasversale, non solo agli ambiti tecnologici ma anche ai diversi livelli di dettaglio delle tecnologie e dei processi. E' difficile quindi mantenere una conoscenza vasta e anche approfondita.

Vedo però aumentare i venditori di fumo, ma confido che verrano automaticamente espulsi da un processo di selezione naturale che tende a selezionare comunque i più preparati nel medio-lungo periodo. 

Il fenomeno "one-man-show" all'americana sta aumentando anche in Italia, senza però averne la scuola.

"The italians do it better"

E sono d'accordo con questa frase, ma forse dobbiamo imparare un po' di sano pragmatismo e tecnica di esposizione dai nostri colleghi d'oltre oceano. Per il resto fortunatamente, viviamo in un contesto che trasuda cultura ad ogni angolo di città.

Del resto la cultura hacking mi sembra che si rifaccia proprio ad un approccio pragmatico e senza mezzi termini, o no?

Questo blog (e il rispettivo autore) non ha mai avuto la pretesa di insegnare la sicurezza ai propri lettori, ma se qualcuno di essi ha imparato qualche cosa di nuovo, vuol dire che ha ragione di esistere e che il suo piccolo contributo lo dà.

Un grazie quindi a tutti quelli che mi seguono. 

Roberto Scaccia

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Exploit: icsploit o espluà?

TrueCrypt 5.0: nuova release

ING Direct: ancora con il PAD numerico rotante!