Le fotocopiatrici sono pericolose!

Siamo nell'era digitale. Tutto è digitale: foto, televisione, comunicazioni, lavatrici, frigoriferi, etc. etc. E quindi perché mai le Fotocopiatrici/Stampanti/Scanner dovrebbero essere ancora dispositivi analogici? (ammesso che uno scanner lo possa essere)

Avete presente quelle fantastiche macchine da guerra che fanno tutto e nelle quali ogni tanto finisce il toner? Bene, quelle macchine oltre ad essere digitali, hanno al loro interno un fantastico disco rigido che memorizza, e quasi mai cancella, i dati che vengono fotocopiati, stampati, scannerizzati.

Intediamoci: ci sono le tecnologie per cancellare tali dati e diversi produttori lo fanno. Ma quanti le implementano? O peggio: quanto le conoscono? O peggio ancora: quanti sanno del problema?

Il problema c'è ed i risvolti sono poco simpatici. In generale con queste macchine non solo si trattano documenti di lavoro, ma anche (e spesso) documenti personali, riservati, magari con dati sensibili.
Magari avete fotocopiato quella particolare analisi per la vostra assicurazione medica. Oppure avete deciso di mandare ad un amico l'invito ad un party gay. Oppure siete mussulmano e lavorate in una agenzia di viaggi cristiana.

Vi sovviene in mente qualche cosa?

Dati personali e dati sensibili registrati in un dispositivo accessibile praticamente a chiunque e il cui accesso non è regolato da alcuna policy, spesso. Sarà interessante capire se il Garante ha mai trattato argomenti relativi a queste fantastiche macchine.

O casomai gli mando una mail. Fotocopiata ovviamente!

Commenti

Post popolari in questo blog

Exploit: icsploit o espluà?

TrueCrypt 5.0: nuova release

ING Direct: ancora con il PAD numerico rotante!