Insider vs Outsider

Il Report 2008 di Verizon sulla fuga di dati mette in luce che gli attacchi dall'esterno sono in percentuale molto maggiori di quelli effettuati dall'interno di una struttura: 75% contro 18% (e il 39% di attacchi effettuati da business partner).



Lo studio sembra contraddire il comune sentire che afferma che "la maggior parte degli attacchi proviene dall'interno". In realtà, come Bruce afferma, è naturale che vi sia una quantità maggiore di attacchi dall'esterno per il fatto che vi sono molti più attacker potenziali all'esterno che all'interno. Ma è pur vero, afferma sempre lo stesso Bruce, che gli attacchi dall'interno sono molto più pericolosi. Conoscono la struttura e invece di un approccio black box, possono utilizzare un approccio Gray-box.


L'andante dovrà quindi essere modificato in: "gli attacchi dall'esterno sono più numerosi di quelli dall'interno, ma questi ultimi sono sicuramente più pericolosi dei primi".


Ecco il post di Bruce sull'argomento: IT Attacks: Insiders vs. Outsiders

Qui un podcast con l'intervista a Bryan Sartin, director of investigative response for Verizon Business Security Solutions:


Commenti

Post popolari in questo blog

Exploit: icsploit o espluà?

TrueCrypt 5.0: nuova release

ING Direct: ancora con il PAD numerico rotante!