Ancora Google Hacking

Posto con piacere il riferimento ad un articolo veramente interessante di Fabrizio Sinopoli dal titolo "Un video su come sfruttare il Google Hacking". Sul post di Fabrizio non solo vengono elencate alcune chiavi di ricerca classiche per hackerare ma anche un video preso da Youtube che mostra l'applicazione di tali tecniche.

Qualche esempio (sempre dal blog di Fabrizio):
  • Trovare videocamere di sicurezza, tramite la ricerca: “inurl “videoframe?mode=motion” oppure “intile “Live View / - AXIS”;
  • Siti un-spidered, tramite la ricerca: “robots.txt” “disallow:” “filetype:txt”;
    Ottenere informazioni (password) di un utente su FrontPage, tramite la ricerca: “inurl:_vti_pvt “service.pwd”;
  • Accesso ai file sfruttando prodotti PHP per l’upload di fotografie, tramite la ricerca: “iurl:”phphotoalbum/upload”;
  • Ottenere informazioni (password) di un utente VNC, tramite la ricerca: “vnc desktop” inurl:5800″;
  • Accedere al pannello di configurazione di stampanti di rete, tramite la ricerca: “inurl:”port_255″ -htm”;
  • Ottenere informazioni sugli account phpMyAdmin, tramite la ricerca: “intitle:phpMyAdmin “Welcome to phpMyAdmin ***” ‘running on * as root@*”

E questo è il video:


Vorrei solo ricordare che fare una ricerca con le chiavi di hacking suggerite non comporta nessun problema, ma utilizzare i risultati per accedere ai diversi sistemi è illegale.
Okkio quindi...

Commenti

Post popolari in questo blog

Exploit: icsploit o espluà?

TrueCrypt 5.0: nuova release

ING Direct: ancora con il PAD numerico rotante!