Computer quantistici e NP completezza

Leggevo un articolo di Scott Aaronson su "Le Scienze" (la versione italiana di Scientific American) e devo dire che ho trovato molto interessante la sua analisi sui "futuribili" computer quantistici e sui loro limiti. Scott spiega cosa è un computer quantistico, cosa non è, e quello che non sarà mai probabilmente in grado di fare.
Su una cosa non vi è dubbio: la fattorizzazione in numeri primi (che non è un problema NP-completo ma solo NP, anzi per essere precisi ricade nella classe BPQ) è un problema risolvibile dai computer quantistici in un tempo polinomiale, unicamente perché vi sono algoritmi anch'essi quantistici in grado di farlo.
Un computer quantistico quindi non è ancora in grado di risolvere in tempo polinomiale alcun problema NP-completo e questo proprio perché non sono stati elaborati algoritmi efficienti per questo tipo di computer. La congettura "P diverso da NP" rimane quindi tale anche con i computer quantistici. Se però qualcuno elaborerà mai un algoritmo in grado di risolvere in tempo polinomiale un problema in NP-C (con computer quantistico o meno poco importa), allora sarà dimostrato che NP=P.
Insomma i problemi in NP-C possono dormire sonni tranquilli e forse la congettura P diverso da NP verrà prima o poi annoverata come uno dei limiti fisici che esistono in natura. Qualcuno dovrebbe riuscire però a dimostrarla formalmente...
Anche se il problema della fattorizzazione è però quantisticamente trattabile, la sicurezza non è a rischio. Il fatto che un computer quantistico sia in grado in un tempo polinomiale di rompere una cifratura asimmetrica basata sulla fattorizzazione in numeri primi, mostra solo il limite della fattorizzazione come funzione "computazionalmente svantaggiosa". Serviranno quindi solo nuove funzioni che siano anche "quantisticamente svantaggiose".
Per cui come abbiamo dichiarato obsoleto il DES in favore del nuovo AES, un giorno dichiareremo obsoleta la fattorizzazione in favore di altre funzioni più resistenti ai nuovi attacchi.
Commenti
Posta un commento