HSM: uscito il decreto per sbloccare la firma digitale

Finalmente!

Dopo tanto attendere è stato firmato ed è uscito in gazzetta il decreto che sblocca l'utilizzo di HSM per soluzioni di firma digitale in Italia.

Situazione intricata, a cui solo il buon Manca del CNIPA saprebbe dare una esauriente spiegazione tecnico/normativa.

Ma ci provo lo stesso.

Quasi tutti gli HSM in produzione oggi sono certificati FIPS 140-2 Level 3, ma nessuno è certificato Common Criteria. Inoltre l'OCSI, ente certificatore italiano che comprova la sicurezza di apparecchiature elettroniche, non poteva fino ad ora certificare gli HSM per mancanza di certificazione Common Criteria e di sostegni normativi .

Ma ora il decreto è uscito e permette di fare il gran salto: via Common Criteria, via OCSI, adesso c'è solo il certificatore!

Da oggi in poi i certificatori, oltre ad emettere certificati di firma digitale, certificheranno con una autodichiarazione le soluzioni di firma digitale che contemplano HSM.

Habemus HSM certificationes (latino latinorum)

Commenti

Post popolari in questo blog

Exploit: icsploit o espluà?

TrueCrypt 5.0: nuova release

ING Direct: ancora con il PAD numerico rotante!