Exploit: icsploit o espluà?



Non ce la faccio più! Continuo a sentir pronunciare "exploit", nel senso di "sfruttamento di una vulnerabilità informatica", in francese: espluà! E' quasi un pugno nello stomaco!

Sebbene il termine inglese derivi dal francese, quando si usa nel contesto della sicurezza informatica, la pronuncia è in inglese, ovvero "ecsploit"o "icsploit" (a seconda che sia un sostantivo o un verbo).

E poi visto che la consuetudine è quella di usare termini inglesi nel contesto informatico, e per amore di un unico e non ambiguo vocabolario, usiamo i termini inglesi quando ci riferiamo a cose ben specifiche  e relative all'informatica. Per essere estremamente chiari, se dobbiamo parlare di "SQL Injection" non è che possiamo tradurla come "inoculazione di sequenze maliziose in una istruzione del linguaggio SQL". Non si capisce nulla!

Altrimenti torniamo al caro professore che insisteva nel tradurre "Computer" in "Calcolatore", perché secondo lui si doveva tradurre tutto....(ricordo uno di nome Benito che faceva cose simili e magari il Prof. era solo un nostalgico).

Se per exploit quindi intendiamo un codice informatico che sfrutta una vulnerabilità informatica, allora la pronuncia in inglese forse è da preferire.

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

TrueCrypt 5.0: nuova release

ING Direct: ancora con il PAD numerico rotante!