Che buzzata! buzz pubblici geolocalizzati su maps mobile
Google sta cercando di entrare nel Social Networking. Lo abbiamo capito. Non si parla che di Buzz. Ma a parte questa prima versione integrabile in GMail che sinceramente mi sembra abbastanza primordiale, c'è anche la versione di Buzz per la versione mobile di Google Maps.
E qui viene il bello: possiamo inserire i nostri Buzz geolocalizzati.
Peccato che questi Buzz siano pubblici! Cioé chiunque può vedere i Buzz di perfetti sconosciuti, con annessi i commenti e commentatori.
Ma poco ci importerebbe se solo il messaggio di stato fosse geolocalizzato, il problema è che compare anche Nome e Cognome del Buzzer.

Quindi se volete geo-curiosare, scaricate sul vostro SmartPhone la versione 4.0 di GoogleMaps, andate in Opzioni->Livelli e attivate Buzz. Poi fatevi un giretto e osservate i diversi Buzz pubblici, magari troverete qualcuno che conoscete! Interessante capire che stava nei dintorni in una certa ora.
Va bene che il Patron di Facebook ha detto che la Privacy è morta, ma questo mi sembra eccessivo non credete? Mi sa che Google questa volta su Maps ha fatto una Buzzata!
Ciao, è possibile rendere i propri Buzz "privati" sui device mobili come per i client. L'opzione di geolocalizzazione è copiata da twitter
RispondiEliminaTi ringrazio per la precisazione. Credo però che il problema sia che per default la pubblicazione dei Buzz è pubblica.
RispondiEliminaSe invertissero l'impostazione allora la cosa sarebbe meno "sconvolgente".
verissimo :) (sono sempre io, scusa se prima ho postato come "anonimo")
RispondiElimina