Hot linking, Storace e diffamazione a mezzo stampa?

Quello che leggo dal sito del Corriere della Sera ha dell'incredibile. Il sito Web di Storace fa un hot-link ad un sito per prendersi una immagine del Pantheon. Il web-master del sito host dell'immagine, intima più volte al web-master del sito di Storace di non utilizzare tale tecnica (che come tutti sappiamo ruba banda dal sito verso cui si fa hot-linking).
A questo punto, stanco di non sentire risposte, fa un bel fotomontaggio e sostituisce sul suo sito la bella immagine del Pantheon con una allucinante.
A questo punto, stanco di non sentire risposte, fa un bel fotomontaggio e sostituisce sul suo sito la bella immagine del Pantheon con una allucinante.
Ora un po' di riflessioni
Capisco la scocciatura del povero web-master che si vede trafugare banda con l'hot-link, ma come gli viene in mente di fare un fotomontaggio diffamatorio sapendo che questo verrà visto proprio dai simpatizzanti di Storace?
Secondo me rischia abbastanza (a meno che non viva in Russia o in Estonia). Perché se è vero che il vento tira verso l'equiparazione in ambito giudiziario di un blog ad una testata giornalistica, qualcuno potrebbe anche tentare di fargli causa per "diffamazione a mezzo stampa".
E poi dulcis in fundo, il Corriere pubblica il fotomontaggio, stavolta senza fare un hot-link al sito (n.d.r. invece avrebbe dovuto farlo) ma bensì copiando sul suo sito l'immagine e mettendola a disposizione del mondo intero.
A questo punto penso che a qualcuno verrà in mente di mettere in piedi una bella causetta, ma non al web-master che ha scatenato il putiferio, ma al Corriere della Sera ;-)
Commenti
Posta un commento