Base64: vogliamo proprio dirlo?
Sì sono d'accordo con tutti voi. E' sicuramente una rivelazione.
Il base64 non è un algoritmo di cifratura
Siete sorpresi? No, non credo. Ma vi prego di spargere il verbo con i vostri colleghi developer che ancora credono ciò.
Possibile che nel 2008 ancora non si sia capito che il base64 è un algoritmo di codifica? Non fa altro che prendere una sequenza di bit e "pacchettizzarla" ogni 6 bit. Il risultato è una sequenza di parole binarie di 6 bit che possono essere rappresentate con caratteri ASCII in cui il codice del carattere sia minore di 64 (2^6 = 64).
Chiaramente ogni pacchetto di 6 bit occuperà in realtà 8 bit nel computer ed ecco perché una sequenza di dati convertita in Base64 tipicamente occuperà 1/3 di spazio in più del dato originario. Il vantaggio è che possiamo rappresentare qualsiasi dato binario in caratteri ASCII.
Comunque la sostanza è che non è un algoritmo di cifratura.
Diffondete prego :-)
Ciao Roberto,
RispondiEliminama scusa chi è che sostiene il contrario? Voglio dire: qui qualcuno l'ha sparata grossa; perché non ci racconti qualche dettaglio?
Mario.