Malware, sicurezza del software e VIC-20
Interessante il video di Gary McGraw sui nuovi malware e la sicurezza del software.
In breve:
In breve:
- gli antivirus non funzionano più perché proteggono solo da malware ben conosciuti: oggi i malware puntano sullo "0-day" per far breccia, e il testing con tutti gli antivirus aggiornati fa parte del loro ciclo di produzione;
- gli utenti non sono un problema per la sicurezza: ci devono essere se vogliamo fare business, quindi devono essere opportunamente educati ad un uso consapevole degli strumenti; non fate i SysAdmin che maledicono gli utenti!
- l'implementazione della sicurezza informatica deve essere il più possibile trasparente per l'utente: niente pop-up, finestre, avvisi; l'utente deve essere al sicuro senza dover impazzire;
- risk management e prevenzione: difficili da attuare perché richiedono uno sforzo organizzativo costante e non trascurabile; di solito si preferisce installare l'antivirus e comprare l'ennesimo scatolotto (firewall, proxy, appliance, etc.)
- i nuovi malware sono stealthy, 0-day e scritti da agenzie di intelligence: non esiste più il ragazzotto brufoloso con il VIC-20. Scordatevelo!
Adesso riflettete un attimo e ditemi quante di queste cose vengono fatte nella vostra azienda.
Commenti
Posta un commento