Stuxnet: un passo verso la Cyberwar

Ultimi aggiornamenti per il malware Stuxnet. Symantec ha fatto ulteriori scoperte e aggiornato il suo report (vi consiglio di dargli una letta perché è molto ben fatto).

Sembra che Stuxnet sia capace di modificare il comportamento dei "convertitori di frequenze" per i motori ad alte velocità di due particolari vendor. E sembra, purtroppo, che questi ultimi siano tipici di soli due stabilimenti nucleari. In Iran e in Finlandia rispettivamente.

Tanti "se" in fila, non fanno una certezza, ma gli indizi sembrano portare proprio ad un malware costruito ad arte e, leggendo attentamente il report, si capisce che Stuxnet non può essere l'opera di un sedicenne annoiato!

Ecco il video con una demo, fatta da Symantec, del funzionamento del malware:



Che qualcuno abbia deciso di sabotare qualche impianto nucleare è possibile, ma allora non si capisce il perché di tutto questo battage. E che symantec continui a vivisezionare il malware è anche abbastanza strano...

Che non sia una dimostrazione di forza come i video sui missili intercontinentali?

Commenti

Post popolari in questo blog

Exploit: icsploit o espluà?

TrueCrypt 5.0: nuova release

ING Direct: ancora con il PAD numerico rotante!