Full disclosure: tentazione unica!

Ogni tanto capita di imbattersi in qualche vulnerabilità in giro per il Web. Non che la si stia cercando, ma ci si inciampa proprio!
E quando il sito è istituzionale, la cosa si fa particolarmente seria ed il senso civico deve prevalere sullo spirito hacker che cova in ogni Security Man che si rispetti.

E quindi, armato delle migliori intenzioni, sono andato a cercare una mail per contattare il famoso "Webmaster" del sito in questione e segnalare la cosa. Se si tratta di "Broken Authentication and Session Management" il discorso si fa serio assai!

Ma niente, nel sito nemmeno una briciola di mail, uno straccio di indizio a cui far aggrappare il proprio senso civico. Continuerò a cercare perché al momento, tra il White-Hat e il Black-Hat, vince il primo.

Ma guarda un po' te se si devono utilizzare le segrete tecniche del Google Hacking per contattare questi fenomeni "istituzionali"...

P.S. non pensiate che ci sia qualche riferimento tra l'immagine e il sito in oggetto. Non sprecate le vostre forze.

Commenti

Post popolari in questo blog

Exploit: icsploit o espluà?

TrueCrypt 5.0: nuova release

ING Direct: ancora con il PAD numerico rotante!