Algoritmi di pacchettizzazione e salvaguardia del pianeta
Che un algoritmo di pacchettizzazione possa salvare il pianeta ci mancava. Ma a pensarci bene su l'affermazione non è così peregrina. Chi di voi conosce il problema dello zaino sa bene che ordinare gli elementi da inserire in uno zaino è un problema NP-completo. Ovvero la soluzione ottima è computazionalmente ardua da trovare perché il tempo necessario non è polinomiale (lo è invece su una macchina di turing non deterministica).
Quello che si fa quindi è trovare una soluzione ottimale, ovvero che più si avvicina alla soluzione ottima, di solito con programmazione dinamica, algoritmi Greedy e altre diavolerie da algoritmisti.
Ma che c'entra questo con il pianeta?
C'entra invece, perché trovare degli algoritmi più efficienti, ovvero che in minor tempo riescano a riempire gli imballaggi con maggiori quantità di oggetti, ridurrebbe il numero di imballaggi, trasporti, carburante e quindi inquinamento. E il nostro pianeta ne gioirebbe.
Che c'entra con la Security? Non vorrete dirmi che la salute del pianeta non è una questione di sicurezza!
Commenti
Posta un commento