Hacking time: automatizzare MetaSploit Framework

No MetaSploit Framework? Ahi ahi ahi.... Metasploit Framework (MSF) è un insieme di applicazioni che permettono, scegliendo l'exploit e il payload che più ci piace, di effettuare un penetration test su uno o più nodi di una rete. Selezionare però l'exploit giusto, avendo cura di fare un'analisi del sistema oggetto del nostro interesse, e poi il payload opportuno, definendo sostanzialmente il tipo di attacco, potrebbe non essere così facile e soprattutto è molto ripetitivo e noioso. E allora? Quelli di MSF hanno deciso di semplificarci la vita implementato delle feature molto interessanti che permettono di automatizzare il processo. In sostanza da MSF, utilizzando un DB relazionale come strato di persistenza e tramite NMAP o NESSUS , possiamo eseguire la scansione di una rete, individuare le eventuali vulnerabilità e lasciare che MSF applichi gli opportuni exploit e payload, restituendoci se possibile delle belle shell. E ora vediamo come configurare il tutto su una Ubuntu...