Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2012

In Google we trust

Immagine
" Starting today we’re undertaking an effort to notify roughly half a million people whose computers or home routers are infected with a well-publicized form of malware known as DNSChanger . After successfully alerting a million users  last summer  to a different type of malware, we’ve replicated this method and have started showing warnings via a special message that will appear at the top of the Google search results page for users with affected devices." Se non ci fosse Google, bisognerebbe inventarla! Per fortuna che si preoccupano per noi :)

DDoS ed effetto domino

Immagine
Cari amici (mi verrebbe da dire vicini e lontani ) scommetto che non ce ne è uno di voi che non sappia cosa sia un DDoS e certo non sarò io a tediarvi (basterà guardare il link a Wikipedia). Però temo, e lo dico purtroppo per esperienza, che pochi hanno ben compreso le reali ripercussioni di un DDoS. Del resto ne avevo già parlato circa un anno fa con l'avvento dell'Hacktivismo digitale . Parliamoci chiaro: pochi sanno gestire un attacco DDoS anche perché poche sono le reali contromisure da mettere in campo. Ma se è vero che "tanto non ci si può fare molto", è anche vero che un migliore partizionamento dei sistemi in frontend, ed in backend, può mitigare il rischio.  Il DDoS condotto su una macchina o un sistema di front-end infatti potrebbe propagarsi all'interno inficiando anche i sistemi o le applicazioni utilizzate dentro l'infrastruttura. A quel punto tutte le belle idee del tipo "ma tanto al massimo il sito non è raggiungibile" si vanno a far ...