Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2011

Quando l'usabilità si coniuga con la sicurezza

Immagine
Capita di rado di assistere ad un evento così. Per chi come me ha la fissazione della sicurezza poi ha quasi del miracoloso.  Se un software o un sistema è sicuro di solito non ce ne accorgiamo. E se è insicuro ce ne accorgiamo solo quando il danno è fatto e non c'è più niente da fare! Partiamo dagli albori: confidenzialità, integrità e disponibilità. L'ho presa troppo alla larga? Forse. Però c'è un sottile file rosso. Seguiamolo. Sulla confidenzialità ce ne sarebbe da dire, ma una cosa è certa: non c'è aspetto più inusabile degli strumenti che mirano a mantenere la confidenzialità delle informazioni. Cifrari, chiavi, passphrase, hash e quant'altro sono lontani anni luce dall'uomo della strada. E se poi non ci ricordiamo la chiave? I dati sono persi? Insomma la confidenzialità è roba da esperti o poco ci manca. Integrità e Disponibilità invece sono più vicine all'utente comune di quanto ci si possa aspettare. Non trovate più quel file che avete salvato, o ...