Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2011

Anche tu sei un hacker!

Probabilmente alla fine di questo video esclamerete: "Accidenti, sono un hacker e non lo sapevo!" Alcune verità assolute nel video: Hacking è passione: quanti fanno lavori che odiano? Hacking è uscire dagli schemi: pensiero laterale , grande dote! Hacking è stimoli intellettuali: fondamentali per sopravvivere. Hacker sono anche Donne e Bambini: dopo wargames qualcuno si è convinto per i bambini ma per le donne... Gli Hacker sono cattivi? No, solo mal rappresentati dai Media

Php 5.3.7 e Apache web server: vulnerabilità col botto!

Immagine
E' da un po' di tempo che non faccio segnalazioni del genere. Ci sono molti siti a cui sarete affezionati e che sono sicuramente più tempestivi del sottoscritto. Ma quando esce qualche cosa di clamoroso, lo spirito di servizio di questo blog esce fuori :-) - Cominciamo da PHP : la nuova versione 5.3.7 implementa la crypt() in modo singolare , perché alcune volte il risultato della cifratura è il solo SALT ! Incredibile vero? Evitate quindi di fare l'upgrade a tale versione fino a che non sia uscita una patch per questa grave vulnerabilità. " Description: If crypt() is executed with MD5 salts, the return value conists of the salt only. DES and BLOWFISH salts work as expected." - E proseguiamo con Apache web server : da quello che leggo la vulnerabilità era stata segnalata già dal 2007 ma fino ad oggi (o dovrei dire ieri) non esisteva un PoC  in giro. Adesso c'è: una specie di HTTP request della morte , con cui buttare giù un server web (apache) in poco tempo....

Alice & Bob: password wallet

Immagine
Bob : "...e quindi io alla fine per gestire le password utilizzo un "Password Wallet" " Alice: "Cosa?" Bob : "Password Wallet: applicazione che memorizza le password, opportunamente protetta mediante cifratura ed unica password di accesso." Alice: "Ma nooo, io le password me le ricordo a memoria!" Bob : "(tranquilla lei!)"

20 anni di Password!

Immagine
"dopo 20 anni di sforzi, abbiamo e con successo insegnato a tutti ad usare password che sono difficili da ricordare ma facili da indovinare per un computer" Insomma un successo! :-)

Google: video e istruzioni per l'autenticazione forte

Immagine
Vi ho rotto fino allo sfinimento . Ma se usate i servizi di Google non potete derogare sull'autenticazione forte. Username e password non bastano più. Serve un'autenticazione forte a due fattori. Seria. E Google sa come si fa : Se avete un cellulare, e lo avete di sicuro, l'autenticazione forte con Google non è un problema. E poi essere richiamati da un servizio vocale (quando magari l'SMS non arriva) con una voce in perfetto italiano (ma computerizzata) è una gran soddisfazione. Fatelo!