Le migliori password della nostra vita

State leggendo questo post, e vi state chiedendo se andare avanti: " l'ennesimo post sulle migliori password, su che struttura debbano avere per raggiungere un livello di sicurezza adeguato. Non se ne può più! ". Già m'immagino! Non l'avrei di certo scritto, se non avessi alcune considerazioni da fare sui meccanismi di autenticazione forte e sulle care vecchie password. Prendiamo l'autenticazione a due fattori con token. Come spero già sappiate (ma non siete certo obbligati) si dice "a due fattori" perché il primo fattore è una cosa che si conosce (es. le credenziali), mentre il secondo è una cosa che si possiede fisicamente (per es un token OTP ). In quest'ultimo caso però, dobbiamo avere fisicamente l'oggetto con noi, ed è questo il problema. Un token (qualsiasi cosa esso sia) è una cosa troppo vincolante, poiché possiamo dimenticarcelo a casa e allora che fare? Di fatto, non potremmo accedere al servizio che richiede tale autenticazione...