Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2011

Perché non abbiamo Starbucks?

Immagine
Da quando sono ritornato da Londra non faccio che domandarmi "perché non abbiamo Starbucks in Italia?". Adesso c'è un motivo in più. Sai che divertimento con Firesheep dentro ad uno di questi posti? http://money.cnn.com/2010/12/14/technology/firesheep_starbucks/index.htm Sarà che noi italiani siamo intrinsecamente sicuri?

LulzSec: siamo alla cyber-guerriglia

Immagine
Dopo il primo attacco a Sony , con relativo e imponente furto di credenziali, oramai gli attacchi sia a siti governativi che a grandi aziende (l'ultimo a SEGA) sta diventando una moda . Il furto di dati (credenziali o informazioni interne) non fa più notizia, ma fa mercato :) Incuriosito sono andato a cercare "Lulz" su google e in bella posta, tra i primi risultati, compare sia il canale twitter che il sito di questo simpatico gruppo di cracckeroni. E per cortesia, non continuate a chiamarli hacker... La home page è strepitosa. Andateci e ascoltate la musichetta :) C'è da fare qualche considerazione? L'unica, ovvia, considerazione è che la sicurezza dei dati è veramente ad uno stadio primordiale. Per cui: registratevi sempre con credenziali di comodo create ad-hoc, utilizzate password secondarie e soprattutto fatevi una benedetta carta di credito prepagata. 

Referendum: we did it!

"Sì", "Sì", "Sì", "Sì": we did it!

Sicurezza fisica: Battiquorum

Immagine
Chiariamo: se volete abrogare (ovvero cancellare) le norme oggetto dei quesiti referendari, dovete crociare il SI'. E' un dato di fatto: non siamo in grado di gestire centrali nucleari e relative scorie. Dopo la vicenda della "monnezza" a Napoli, prendiamone atto e mettiamoci la parola fine: E con l'occasione ribadiamo anche che l'Acqua è un bene pubblico e deve essere amministrato da società pubbliche. Non sono in grado di farlo? Problemi loro. Imparassero. Poi c'è il quarto quesito referendario, ma per quello lascio libertà di coscienza... :-P Insomma io metto tutti SI', poi fate voi...