Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2010

Snow: steganografia da giovane marmotta (...e Buon Natale!)

Immagine
E' Natale, siamo tutti più buoni, ed è normale farsi gli auguri. Ma che noia, che barba, sempre le stesse cose, sempre gli stessi riti. E passiamolo in modo diverso questo Natale no? Guardando in giro su Internet e su qualche libro, mi è capitato sotto mano un tool steganografico chiamato " Snow ".  Certo, andando a vedere la data di nascita, il 1996, ho pensato subito che appartenesse più all'archeologia digitale della steganografia che ai tempi moderni. Però l'idea non è male: nascondere un messaggio segreto negli spazi bianchi e nelle tabulazioni alla fine delle righe di un file di testo . Inutile dire quale possano essere gli intenti che spingono ad utilizzare tecniche steganografiche, qui ci interessa solo l'idea, che mi sembra assai arguta. Del resto, perché scervellarsi nel nascondere un messaggio nella solita immagine, o nello spazio libero del cluster o in chissà quale anfratto digitale dei vostri dispositivi? Questo trucchetto da giovane marmotta, co...

Kamikaze con un Cannone a Ioni

Immagine
Ci siamo. Un cannone a Ioni è presente in città. E chi volesse usarlo, può semplicemente scaricarselo e contribuire alla causa di questo o quel partito, sito, uomo, etc.  Dopo le BotNet , in cui inconsapevoli utenti sono artefici di attacchi provenienti dai loro computer, ora siamo alle Kamikaze Net , in cui consapevoli utenti (e bisognerebbe capire quanto consapevoli) decidono di contribuire alla giusta causa, installandosi l'applicazione che la vicina gli ha consigliato: "sai, con questa applicazione contribuisci alla libertà di stampa!" "ma dai, non mi dire! Quante zollette vuoi nel thé?" Per il momento l'unica che ho potuto vedere si chiama LOIC (Low Orbit Ion Cannon) e ha due modalità: consapevole : si mette l'indirizzo della macchina da attaccare e via con un bel DoS che va dal vostro IP a quello della macchina Target (versione originale di LOIC); inconsapevole : si imposta il server IRC e da quel momento siete impossessati dal grande Cattivik che ...

Informatica?

Immagine
"L'informatica non riguarda i computer più di quanto l'astronomia riguardi i telescopi." (Edsger Dijkstra)

Stuxnet: terrorismo mediatico o informatico?

Skynews pubblica un video dove afferma che Stuxnet avrebbe fatto il grande salto: acquistato nel mercato nero da gruppi terroristici che si preparerebbero ad utilizzarlo su grande scala per attaccare le infrastrutture di alcuni paesi. Ora che si tratti di terrorismo è chiaro. Bisogna solo capire se il terrore viene inoculato dai media oppure da qualche "birbaccione" dietro la tastiera ;-)