Sicurezza Applicativa: best practice per la programmazione sicura
Aspetto estremamente importante della sicurezza applicativa è la programmazione sicura. Programmare in modo sicuro significa utilizzare i costrutti del linguaggio di programmazione e le caratteristiche dell'ambiente in cui verrà eseguito, in modo sicuro. Proprio per aiutare lo sviluppatore nel compito di scrivere del codice sicuro, vi illustro una tassonomia degli errori di programmazione che, se la si vede come un insieme di errori da non commettere, rappresenta delle "best practice" molto utili. Per definire tale tassonomia vengono considerate due note classificazioni degli errori di programmazione: Seven Pernicious Kingdoms: primo livello della tassomonia che identifica i raggruppamenti degli errori di codifica 19 Deadly Sins: secondo livello della tassonomia che identifica gli errori di codifica Nella tassonomia c'è quindi un primo livello (più astratto) costituito dai "Seven Pernicious Kingdoms" ed un secondo livello (più di dettaglio) con i ...